Ricerca
Uscita intellettuale 1
Rapporto sui bisogni di riqualificazione dei migranti nello sport
Questo risultato consiste in un'analisi transnazionale delle barriere esistenti e delle esigenze di riqualificazione affrontate dagli immigrati nel settore dello sport, con particolare attenzione all'identificazione dei fattori esterni (cioè legati al contesto) e interni (cioè legati alle competenze) che ostacolano una maggiore rappresentazione degli obiettivi degli immigrati nei ruoli dirigenziali all'interno del settore dello sport. La ricerca è stata condotta a livello nazionale in ciascun Paese partner attraverso una combinazione di metodi desk (raccolta e studio ponderato dei dati statistici esistenti e della letteratura accademica) e field (diffusione di un'indagine tra gli stakeholder del settore sportivo e dei migranti). I risultati della ricerca sono stati integrati in un Rapporto, che combina sia una descrizione del panorama esistente dei bisogni di riqualificazione, sia prescrizioni sui potenziali percorsi di miglioramento.
Output intellettuale 2
Relazione sui profili ETS
Questo output contiene una valutazione descrittiva e prescrizioni basate sull'evidenza per quanto riguarda:
- Il panorama esistente dei curricula degli educatori sportivi nel campo dello sviluppo dei profili dei manager dello sport, a livello nazionale (in ogni Paese partner) e a livello europeo più ampio (aspetti di somiglianza, differenze e sfide comuni tra i contesti nazionali analizzati).
- Le lacune dei programmi di studio esistenti rispetto alle esigenze di riqualificazione e ai vincoli educativi del pubblico migrante, come identificato nell'Intellectual Output 1. Questo ramo dell'analisi descrittiva/prescrittiva del Rapporto riguarda le dimensioni nazionale ed europea.
- I potenziali percorsi di miglioramento/integrazione/adattamento dei curricula esistenti in una logica di personalizzazione rispetto ai bisogni e ai vincoli di un pubblico di migranti. L'analisi prescrittiva riguarda e si fonda sulle evidenze raccolte a livello nazionale ed europeo.