K1 Educazione dei giovani attraverso lo sport

"Educazione attraverso lo sport" è stato un corso di formazione che ha affrontato l'importanza dello sport come strumento educativo per promuovere l'inclusione sociale. I 12 Paesi coinvolti nel progetto sono stati i seguenti: Spagna, Norvegia, Bulgaria, Romania, Regno Unito, Marocco, Algeria, Egitto, Tunisia, Giordania, Palestina e Italia, per un totale di 28 partecipanti.

Continua a leggereK1 Educazione dei giovani attraverso lo sport

Costruire comunità sane, cambiare le opportunità Sport in partnership collaborativa

"Costruire comunità sane, cambiare le opportunità" è uno sport di partenariato collaborativo coordinato dalla ONG bulgara Mundus Bulgaria, con MVNGO come organizzazione partner. Il Consorzio coinvolge 5 organizzazioni provenienti da Bulgaria, Spagna, Polonia, Cipro e Italia. Il progetto mira a proporre misure concrete per promuovere le attività di volontariato nello sport...

Continua a leggereCostruire comunità sane, cambiare le opportunità Sport in partnership collaborativa

K2 Costruire la capacità di inclusione giovanile attraverso lo sport

L'ONG Mine Vaganti ha coordinato da aprile 2016 un Capacity Building nell'ambito di Youth. L'Agenzia esecutiva di Bruxelles (EACEA) ha concesso il nostro progetto "Inclusion Through Sport" (ITS), che comprendeva 12 partner di 4 continenti: Italia (Mine Vaganti ONG), Romania (Surf the Earth Project-Step), Bulgaria (Sporten Klub Chempiyns Faktori), Kenya (DAAC International), Senegal (GNO FAR), Camerun (Global Compassion), Filippine (Palawan State University), Hong Kong-Cina (The Gymnastics Association of Hong Kong), India (Baba Bhagwan Dass Educational Society), Guatemala (Techo - Guatemala), Perù (Brigada de Voluntarios Bolivarianos del Perù) e Argentina (Circulo Raices Sardas)..

Continua a leggereK2 Costruire la capacità di inclusione giovanile attraverso lo sport

Collaborazione Sport YASV Coordinatore MVNGO

L'ONG Mine Vaganti coordina il partenariato collaborativo in ambito sportivo "Giovani Ambasciatori per lo Sport e il Volontariato" che coinvolge un Consorzio internazionale di 3 organizzazioni provenienti da Danimarca (TIK Volley), Bulgaria (BulSport) e Polonia (Centro Regionale di Volontariato di Kielce). Il progetto mira a promuovere le attività di volontariato nello Sport...

Continua a leggereCollaborazione Sport YASV Coordinatore MVNGO

Partenariato collaborativo Sport Ogni giorno dello sport

MVNGO è partner nel contesto del partenariato collaborativo Erasmus + Sport "European Everyday of Sport" coordinato dalla ONG bulgara "BulSport", con il contributo di un Consorzio internazionale di 7 ONG provenienti da 7 paesi europei Bulgaria, Italia, Croazia, Ungheria, Lituania, Polonia, Slovacchia, ecc.

Continua a leggerePartenariato collaborativo Sport Ogni giorno dello sport

Empowerment delle donne attraverso lo sport Sviluppo delle capacità dei giovani

Women empowerment through sport" (WEtS) è un progetto di Capacity Building nel campo della gioventù della durata di 24 mesi coordinato dall'organizzazione bulgara "Champions Factory", con la MVNGO nel ruolo di organizzazione partner. Il progetto coinvolge un consorzio internazionale di 6 organizzazioni provenienti da Europa (Bulgaria e Italia), Africa (Kenya e Tanzania) e Asia (Nepal e Cambogia). La discriminazione e la disuguaglianza di genere sono un fenomeno strutturale ben noto e di proporzioni endemiche sia in Europa che nel mondo. Il carattere patriarcale che contraddistingue le relazioni familiari e le strutture sociali nei Paesi coinvolti, unito a una mentalità conservatrice ampiamente diffusa a livello locale, funge da ulteriore motore di sanzione sociale ai fenomeni di discriminazione, stereotipi e abusi che rischiano di perpetuarsi attraverso la trasmissione alle giovani generazioni...

Continua a leggereEmpowerment delle donne attraverso lo sport Sviluppo delle capacità dei giovani

Buona governance nello sport Collaborative Partnership Sport

Il Progetto Good Governance in Sport è un Partenariato Collaborativo Sportivo coordinato dalla ONG bulgara Bulgarian Sports Development Association, con MVNGO nel ruolo di organizzazione partner. Il Consorzio del progetto è composto da 7 organizzazioni provenienti da Bulgaria, Italia, Spagna, Croazia, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Grecia.

Continua a leggereBuona governance nello sport Collaborative Partnership Sport

Partenariato Collaborativo Sport PASSPORT

Il progetto PASSPORT è un partenariato sportivo coordinato dall'organizzazione croata Rijeka Sport's Association e con la collaborazione di MVNGO. Il progetto comprende un Consorzio internazionale di 6 organizzazioni provenienti da Croazia, Slovenia, Austria, Italia e Bulgaria. PASSPORT promuove e sostiene la doppia carriera degli atleti attraverso la creazione di una rete transnazionale di partner...

Continua a leggerePartenariato Collaborativo Sport PASSPORT

Apprendimento attraverso lo sport Sviluppo delle capacità dei giovani

Imparare attraverso lo sport "Imparare attraverso lo sport" (LTS) è un progetto transcontinentale di 18 mesi per lo sviluppo di capacità nel campo della gioventù che mira a sviluppare, testare e diffondere strumenti sportivi innovativi,...

Continua a leggereApprendimento attraverso lo sport Sviluppo delle capacità dei giovani

K1 Adulti Togliamo lo sport dalla gioventù

"Let's Take Sport Out of Youth" (LTSOY) è un'iniziativa di sviluppo organizzativo che consente all'organizzazione candidata Champions Factory di impiegare il potenziale educativo dello sport per la promozione dell'aggiornamento e dello sviluppo imprenditoriale di categorie di adulti svantaggiati (adulti scarsamente qualificati provenienti da aree rurali e periferie urbane svantaggiate, migranti) come strumento di empowerment, occupabilità (anche in termini di impegno imprenditoriale) e inclusione sociale...

Continua a leggereK1 Adulti Togliamo lo sport dalla gioventù